
La cultura mediterranea cristiana e l’Europa
Guerre gotiche; apertura delle vie di pellegrinaggio; inizio delle crociate; inizio del Giubileo; la lotta per la fede contro gli interessi temporali; la risposta europea all’inculturazione mediterranea: Pietro il Venerabile, Anselmo, Ildegarda, Bernardo, Brigida e Gertrude, Ugo da San Vittore.
Il monastero dei SS. Quattro Coronati
Breve illustrazione del monastero; l’invasione normanna e il Patriarchio; Cappella di San Silvestro.
L’Aula gotica - la Cappella Sistina del Medioevo
Nella Torre Maggiore del palazzo cardinalizio eretto da Stefano dei Conti di Segni nel XIII secolo, la ricchezza decorativa e iconografica rappresenta il felice incontro delle anime classica, bizantina e gotica del mondo cristiano.